Insieme per crescere

Insieme per crescere


Dal 10 dicembre 2024 è attivo il progetto “INSIEME PER CRESCERE | Strategie per lo sviluppo degli interventi delle associazioni di oncoematologia pediatrica italiane “ finanziato con il Fondo di assistenza ai bambini affetti da malattia oncologica a sostegno delle Associazioni che svolgono attività psicosociale ai bambini affetti da malattia oncologica e alle loro famiglie.

Il progetto mira a migliorare la qualità di vita dei bambini e adolescenti malati di tumore e delle loro famiglie, garantendo un supporto completo e tempestivo in rete con le associazioni AGAL di Pavia, NOI PER LORO di Parma, NOI PER VOI di Firenze e ASLTI di Palermo. L’obiettivo è creare un network che favorisca la condivisione di buone pratiche e l’innovazione nei percorsi di cura, creando anche occasioni di incontro e confronto tra le famiglie delle diverse città.

Specificamente, nelle diverse città, secondo la rilevazione di specifici bisogni da parte dei partner territoriali, il progetto punterà a fornire un supporto integrato e tempestivo alle famiglie dei pazienti oncologici attraverso diverse azioni coordinate. Queste includono l’offerta di assistenza burocratica e sociale, l’informazione sui diritti delle famiglie, il supporto per la gestione delle procedure amministrative e le richieste di alloggio, l’aiuto alle famiglie straniere con i permessi di soggiorno per cure mediche. Inoltre, il progetto si propone di affrontare nuove problematiche emergenti, favorendo la socializzazione e contenendo il rischio di isolamento sociale, oltre a supportare le famiglie più fragili nel riformulare un progetto di vita.

Infine, promuove lo scambio di buone pratiche e la formazione congiunta tra diverse associazioni per migliorare continuamente il supporto offerto.

Il progetto prevede infine la creazione di un portale web di segretariato sociale per fornire alle famiglie informazioni aggiornate su cure, diritti e supporto emotivo, coinvolgendo diverse figure professionali per un’assistenza integrata. L’obiettivo finale è abbattere le diseguaglianze nel trattamento, garantendo a tutti i pazienti le migliori cure possibili e supportando le famiglie nel loro percorso di cura e oltre.

DOCUMENTI
 

Corso di formazione


La formazione è un elemento centrale del progetto Insieme per Crescere, e questo corso è stato ideato proprio per rispondere a tale esigenza.

Il percorso formativo, completamente gratuito e strutturato in modalità mista (in presenza e online), è rivolto a volontari e operatori attivi nelle associazioni di oncologia pediatrica. L’obiettivo è fornire loro competenze e conoscenze pratiche per supportare in modo efficace pazienti, ex pazienti e le loro famiglie, contribuendo al tempo stesso a rafforzare l’efficacia delle attività associative.

Il corso si fonda su un approccio multidisciplinare e inclusivo, che unisce lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, attività di gruppo e momenti di confronto tra esperienze provenienti da contesti diversi. Particolare attenzione sarà dedicata alla valorizzazione delle motivazioni personali dei volontari e alle esigenze specifiche dei bambini e ragazzi oncologici, favorendo una formazione che nasce dall’ascolto e dalla condivisione.

A supporto del percorso verranno realizzate video-pillole introduttive e conclusive, pensate per documentare e valorizzare le tappe del cammino formativo.

I partecipanti acquisiranno strumenti per comunicare in modo efficace la mission e la vision dell’associazione, trasmettendone i valori a tutti gli stakeholder. Allo stesso tempo, saranno stimolati a riflettere sulle proprie motivazioni personali e relazionali legate all’esperienza del volontariato, con l’obiettivo di migliorare le dinamiche interpersonali con colleghi, pazienti e famiglie.

Per potenziare le competenze operative, il corso affronterà anche tematiche concrete come la gestione del tempo, la risoluzione dei problemi e la pianificazione delle attività. Saranno inoltre esplorate strategie di comunicazione digitale, compreso l’uso consapevole dei social media e le potenzialità della realtà virtuale applicata al volontariato.

Il diritto all'oblio


L’opuscolo informativo, redatto in collaborazione con i medici di AIEOP nell’ambito del progetto Ministeriale “INSIEME PER CRESCERE – strategie per lo sviluppo degli interventi delle associazioni dell’oncoematologia
pediatrica”, si propone come uno strumento concreto e pratico di supporto per le famiglie e per i guariti, offrendo loro un punto di riferimento chiaro e aggiornato sui diritti legati alla loro condizione.

L’obiettivo principale di questa pubblicazione è di fornire una guida esaustiva che risponda alle esigenze quotidiane di chi affronta o ha affrontato il percorso di cura, garantendo loro l’accesso alle informazioni essenziali per comprendere i diritti e le opportunità disponibili. Inoltre, puntiamo a mantenere questo strumento flessibile e facilmente aggiornabile, in modo da adattarlo e arricchirlo tempestivamente in risposta ai cambiamenti normativi e legislativi che potrebbero sorgere.

In tal modo, l’opuscolo non solo rappresenta un valido strumento informativo, ma diventa anche una risorsa dinamica che accompagnerà le famiglie e i pazienti lungo il loro percorso, assicurando loro di essere sempre al passo con le novità legislative che potrebbero influire sui loro diritti e benefici.

Partners


Progetto realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del progetto Insieme per Crescere- Avviso 1-2024 a valere sul fondo per l’assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica

 

To top