News

People - La vita dopo aver sconfitto un cancro da bambini
Guarda il video di Primocanale

Scientific Talk: I Pazienti guariti dal cancro in età giovanile Progettare sinergie fra Medicina di Famiglia e Centri Oncologici
"Scientific Talk: I Pazienti guariti dal cancro in età giovanile" si concentrerà sulle sfide legate alla gestione dei cancer survivors, con un focus sulla tossicità tardiva cardiovascolare, le necessità derivanti dalle tossicità tardive e il follow-up a lungo termine. Verrà inoltre trattato il rischio di sviluppare secondi tumori.
L'evento offrirà un'opportunità per esplorare come progettare sinergie tra la Medicina di Famiglia e i Centri Oncologici, garantendo un'assistenza integrata e continua per questi pazienti.

Convegno alla Camera dei Deputati: Oncologia Pediatrica in Italia, Nuove Prospettive di Cura
Ospitato presso l’Aula Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, l’evento è stato organizzato dalla Federazione Italiana Associazioni Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatrica Ets (Fiagop), con il contributo scientifico di Aieop e grazie al contributo non condizionante di Norgine.

Nuove Elezioni: I Membri del Consiglio Direttivo per il 2025
Il 17 febbraio 2025 si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche del nuovo Presidente e dei membri del Consiglio Direttivo. Siamo lieti di annunciare i risultati e presentare i nuovi rappresentanti.
Di seguito, i membri eletti:
- Sergio Aglietti, Presidente di NOI PER VOI ODV - Firenze
- Laura Diaco, già membro del CD uscente, Vice Presidente di Peter Pan ODV - Roma
- Stefano Lucato, già membro del CD uscente, Vice Presidente di AGAL ODV - Pavia
- Rossella Marsala, già membro del CD uscente, volontaria di Ageop Ricerca ODV - Bologna
- Giulia Panizza, consigliere di ABEO Liguria ODV - Genova
- Maria Grazia Schiavone, Vice Presidente di APLETI ODV - Bari
Congratulazioni a tutti i nuovi eletti!

CONVEGNO GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO INFANTILE 2025 - 18 FEBBRAIO
Oncologia Pediatrica in Italia: cosa c’è di nuovo? Come evolvono le Terapie, come evolvono le Associazioni dei Genitori’: è il titolo del convegno che la Federazione Italiana Associazioni Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatrica Ets (Fiagop) organizza a Roma martedì 18 febbraio, dalle 10 alle 13, presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati (via di Campo Marzio, 78).
L’evento si inserisce nelle celebrazioni della Giornata Mondiale contro il Cancro Pediatrico e rappresenta un appuntamento fondamentale per sensibilizzare e fare il punto su questa importante e delicata tematica. All’evento prenderanno parte i più illustri oncologi pediatri italiani, che esporranno i risultati dei più aggiornati studi e delle ricerche per le innovazioni terapeutiche che stanno migliorando la qualità della vita dei piccoli pazienti.